Terremoto Tibet dati della Stazione a banda larga IO.EVN dell’OGS presso l’Osservatorio-Laboratorio Piramide EvK2CNR
11 maggio 2025 - Oggi alle ore UTC (Coordinated Universal Time) 21:11:22 un terremoto di Magnitudo 5.6 (USGS https://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/us7000pyq7/executive) è accaduto nel Western Xizang (Tibet) - coordinate 29.051°N 87.628°E - profondità 9 km. Il terremoto è stato registrato dalla stazione sismologica IO.EVN dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, OGS, situato presso l'Osservatorio/Laboratorio Piramide della Associazione EvK2CNR (Pettenati et al. 2024).
L'epicentro di questo terremoto si trova a 130 km circa a nordest dalla Piramide e 300 km circa da Kathmandu (Nepal). Il terremoto è localizzato anche a 50 km a nordest dell'epicentro del terremoto di M7.1 accaduto il 7 gennaio corrente anno. Il meccanismo di questo ultimo terremoto è simile a quello di gennaio: un movimento normale (Geofon https://geofon.gfz.de/eqinfo/event.php?id=gfz2025jfdi), con uno dei blocchi di faglia che si abbassa, dovuto alla tettonica distensiva est-ovest del plateau tibetano. La direzione della faglia è nord-sud, come la precedente di gennaio, facente parte di un sistema di faglie antiche dislocate dal sistema più recente di fagliazione est-ovest, dovuto alla suddetta distensione tettonica. Secondo l'USGS, l'impatto sull'area è una zona di danneggiamento circoscritta di 20 km di raggio dall'epicentro.
Il sismogramma nelle tre componenti: verticale, est-ovest e nord-sud